domenica 25 ottobre 2009

Giretto al Ferale Portovenere lato ponente



Posidonia Oceanica
E' una pianta acquatica, endemica del mar Mediterraneo
appartenente alla famiglia delle Posidoniacee
Ha caratteristiche simili alle piante terrestri, ha radici,
un fusto rizomatoso e foglie nastriforme lunghe fino ad un metro
fiorisce in autunno e in primavera produce frutti galleggianti
volgarmente chiamati olive di mare














Murena













Oloturia - Cetriolo di mare
Fam. Echinodermi




Polpo





venerdì 2 ottobre 2009

Sarago fasciato

Riccio femmina


Sarago fasciato



Salpe



Gorgonia


Medusa luminosa


Anemone viridis


Anemone gioiello








domenica 9 agosto 2009

Giretto al ferale

Vacchetta di Mare "Discodoris Atromaculata"
Nudibranco ovvero sprovvisto di conchiglia
specie ermafrodita che si riproduce in autunno














Pinna Nobilis comunemente nota come nacchera
è il più grande bivalve presente nel mediterraneo






Gorgonie










Piccole Castagnole




Patata di mare



Madrepora a cuscino



Riccio femmina






venerdì 17 luglio 2009

Parete del Fortino di punta bianca (lato nord ovest isola del Tino)

Stella rossa












Riccio detto canuto o di prateria delicatamente
pulito da alghe e conchiglie di cui tende a ricoprirsi




Esemplare di BJ DIVE difficile da scovare (RIK)



Cerianto


Nastri di uova di Gasteropede nudibranco
sicuramente di Discodoris Atromaculata
per la caratteristica della deposizione a spirale







Spugna Petrosia



Spugna Axinella verrucosa vive in simbiosi con una specie di parazoantus
dalla quale a volte viene completamente coperta



Discodoris Atromaculata (Vacchetta di mare)
Si nutre di spugne ed in particolare della Petrosia Ficiformis (visibile in foto) sulla quale è caratteristico incontrarlo.




Murice




Flabellina Baibai